Sitoweb/editor/opzioni/sfondo: differenze tra le versioni

Da Alkemy Play Help.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
==='''SFONDO'''===
La funzione Sfondo permette di applicare uno sfondo a qualsiasi oggetto (Sezione, contenuto, immagine, testo, slider, ecc...). È possibile applicare uno Sfondo scegliendo tra diverse opzioni:   
La funzione Sfondo permette di applicare uno sfondo a qualsiasi oggetto (Sezione, contenuto, immagine, testo, slider, ecc...). È possibile applicare uno Sfondo scegliendo tra diverse opzioni:   


·       Colore: questa opzione permette di impostare uno Sfondo colorato, scegliendo dalla tavolozza dei colori o creando un colore personalizzato.
* Colore: questa opzione permette di impostare uno Sfondo colorato, scegliendo dalla tavolozza dei colori o creando un colore personalizzato.
 
* Opacity: questa opzione permette di impostare un parametro (compreso tra 0,1 e 1) di trasparenza per il solo Sfondo con Colore. Questa funzione può essere utilizzata nel caso in cui si voglia far intravedere un oggetto sottostante, mentre è sconsigliato utilizzarla per schiarire il colore di sfondo utilizzato. In quel caso è preferibile impostare direttamente un colore più chiaro direttamente dalla funzione “Colore”.
·       Opacity: questa opzione permette di impostare un parametro (compreso tra 0,1 e 1) di trasparenza per il solo Sfondo con Colore. Questa funzione può essere utilizzata nel caso in cui si voglia far intravedere un oggetto sottostante, mentre è sconsigliato utilizzarla per schiarire il colore di sfondo utilizzato. In quel caso è preferibile impostare direttamente un colore più chiaro direttamente dalla funzione “Colore”.
 
·       Immagine: questa opzione permette di impostare una fotografia di sfondo. È possibile modificare i seguenti parametri relativi all’immagine di sfondo:
 
- Dimensione: questa opzione permette di modificare la dimensione dell’immagine di sfondo, e quindi la porzione della foto che viene visualizzata, scegliendo dal menu a tendina tra le quattro opzioni “Auto” “100%” “Copertina” “Contenuto”. A seconda della dimensione dell’immagine originale e della grandezza dell’oggetto verrà visualizzata una porzione di immagine differente. Si consiglia di provare le quattro diverse impostazioni per trovare quella migliore.
 
- Ripeti: questa opzione permette di impostare la ripetizione dell’immagine di sfondo scegliendo dal menu a tendina tra le opzioni “Ripeti”, “Ripeti orizzontalmente” “Ripeti verticalmente”. Selezionando “Non ripetere”, l’immagine verrà mostrata una sola volta. Posizione orizzontale: Questa opzione permette di spostare l’immagine di sfondo sull’asse orizzontale. Dal menu a tendina è possibile scegliere una tra le opzioni “Centro”, “Destra” o “Sinistra” a seconda della porzione di foto che si vuole visualizzare.
 
- Allegato: questa opzione permette di modificare la visualizzazione dell’immagine. Selezionando dal menu a tendina la voce “Fisso”, l’immagine rimarrà fissa nella posizione desiderata allo scorrimento della pagina. Selezionando la voce “Scorrimento”, l’immagine scorrerà verso l’alto o il basso insieme alla pagina, modificando quindi la porzione di foto visualizzata.
 
·       Video: questa opzione permette di impostare un video di sfondo. È consigliabile utilizzare come sfondo un video della durata massima di 20 secondi. È possibile modificare i seguenti parametri relativi all’immagine di sfondo:
 
- Posizione: questa opzione permette di spostare il video di sfondo. Dal menu a tendina è possibile scegliere una tra le opzioni “Centro”, “Alto” o “Basso” a seconda della porzione di video che si vuole visualizzare.
 
- Loop: questa opzione permette di impostare la riproduzione non-stop del video.


- Silenzia audio: questa opzione permette di abilitare la riproduzione del video silenziato, ovvero con la funzione “Audio” disabilitata.
* Immagine: questa opzione permette di impostare una fotografia di sfondo. È possibile modificare i seguenti parametri relativi all’immagine di sfondo:
** Dimensione: questa opzione permette di modificare la dimensione dell’immagine di sfondo, e quindi la porzione della foto che viene visualizzata, scegliendo dal menu a tendina tra le quattro opzioni “Auto” “100%” “Copertina” “Contenuto”. A seconda della dimensione dell’immagine originale e della grandezza dell’oggetto verrà visualizzata una porzione di immagine differente. Si consiglia di provare le quattro diverse impostazioni per trovare quella migliore.
** Ripeti: questa opzione permette di impostare la ripetizione dell’immagine di sfondo scegliendo dal menu a tendina tra le opzioni “Ripeti”, “Ripeti orizzontalmente” “Ripeti verticalmente”. Selezionando “Non ripetere”, l’immagine verrà mostrata una sola volta. Posizione orizzontale: Questa opzione permette di spostare l’immagine di sfondo sull’asse orizzontale. Dal menu a tendina è possibile scegliere una tra le opzioni “Centro”, “Destra” o “Sinistra” a seconda della porzione di foto che si vuole visualizzare.
** Allegato: questa opzione permette di modificare la visualizzazione dell’immagine. Selezionando dal menu a tendina la voce “Fisso”, l’immagine rimarrà fissa nella posizione desiderata allo scorrimento della pagina. Selezionando la voce “Scorrimento”, l’immagine scorrerà verso l’alto o il basso insieme alla pagina, modificando quindi la porzione di foto visualizzata.
* Video: questa opzione permette di impostare un video di sfondo. È consigliabile utilizzare come sfondo un video della durata massima di 20 secondi. È possibile modificare i seguenti parametri relativi all’immagine di sfondo:
** Posizione: questa opzione permette di spostare il video di sfondo. Dal menu a tendina è possibile scegliere una tra le opzioni “Centro”, “Alto” o “Basso” a seconda della porzione di video che si vuole visualizzare.
** Loop: questa opzione permette di impostare la riproduzione non-stop del video.
** Silenzia audio: questa opzione permette di abilitare la riproduzione del video silenziato, ovvero con la funzione “Audio” disabilitata.

Versione attuale delle 16:14, 29 dic 2022

SFONDO

La funzione Sfondo permette di applicare uno sfondo a qualsiasi oggetto (Sezione, contenuto, immagine, testo, slider, ecc...). È possibile applicare uno Sfondo scegliendo tra diverse opzioni:

  • Colore: questa opzione permette di impostare uno Sfondo colorato, scegliendo dalla tavolozza dei colori o creando un colore personalizzato.
  • Opacity: questa opzione permette di impostare un parametro (compreso tra 0,1 e 1) di trasparenza per il solo Sfondo con Colore. Questa funzione può essere utilizzata nel caso in cui si voglia far intravedere un oggetto sottostante, mentre è sconsigliato utilizzarla per schiarire il colore di sfondo utilizzato. In quel caso è preferibile impostare direttamente un colore più chiaro direttamente dalla funzione “Colore”.
  • Immagine: questa opzione permette di impostare una fotografia di sfondo. È possibile modificare i seguenti parametri relativi all’immagine di sfondo:
    • Dimensione: questa opzione permette di modificare la dimensione dell’immagine di sfondo, e quindi la porzione della foto che viene visualizzata, scegliendo dal menu a tendina tra le quattro opzioni “Auto” “100%” “Copertina” “Contenuto”. A seconda della dimensione dell’immagine originale e della grandezza dell’oggetto verrà visualizzata una porzione di immagine differente. Si consiglia di provare le quattro diverse impostazioni per trovare quella migliore.
    • Ripeti: questa opzione permette di impostare la ripetizione dell’immagine di sfondo scegliendo dal menu a tendina tra le opzioni “Ripeti”, “Ripeti orizzontalmente” “Ripeti verticalmente”. Selezionando “Non ripetere”, l’immagine verrà mostrata una sola volta. Posizione orizzontale: Questa opzione permette di spostare l’immagine di sfondo sull’asse orizzontale. Dal menu a tendina è possibile scegliere una tra le opzioni “Centro”, “Destra” o “Sinistra” a seconda della porzione di foto che si vuole visualizzare.
    • Allegato: questa opzione permette di modificare la visualizzazione dell’immagine. Selezionando dal menu a tendina la voce “Fisso”, l’immagine rimarrà fissa nella posizione desiderata allo scorrimento della pagina. Selezionando la voce “Scorrimento”, l’immagine scorrerà verso l’alto o il basso insieme alla pagina, modificando quindi la porzione di foto visualizzata.
  • Video: questa opzione permette di impostare un video di sfondo. È consigliabile utilizzare come sfondo un video della durata massima di 20 secondi. È possibile modificare i seguenti parametri relativi all’immagine di sfondo:
    • Posizione: questa opzione permette di spostare il video di sfondo. Dal menu a tendina è possibile scegliere una tra le opzioni “Centro”, “Alto” o “Basso” a seconda della porzione di video che si vuole visualizzare.
    • Loop: questa opzione permette di impostare la riproduzione non-stop del video.
    • Silenzia audio: questa opzione permette di abilitare la riproduzione del video silenziato, ovvero con la funzione “Audio” disabilitata.