Sitoweb/editor/oggetti/curvatura: differenze tra le versioni

Da Alkemy Play Help.
(Creata pagina con "La funzionalità Curvatura permette di arrotondare il bordo dell’oggetto selezionato (testo, contenuto, sezione). La modifica è chiaramente visibile nel caso in cui l’oggetto abbia uno sfondo colorato o un bordo. È comunque possibile scegliere di applicare la Curvatura anche solo a uno o più lati dell’oggetto in lavorazione scegliendo tra le opzioni: • Curvatura contorno: vengono arrotondati tutti e quattro gli angoli dell’oggetto selezionato. • Curvatu...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
==='''CURVATURA'''===
La funzionalità Curvatura permette di arrotondare il bordo dell’oggetto selezionato (testo, contenuto, sezione). La modifica è chiaramente visibile nel caso in cui l’oggetto abbia uno sfondo colorato o un bordo.  
La funzionalità Curvatura permette di arrotondare il bordo dell’oggetto selezionato (testo, contenuto, sezione). La modifica è chiaramente visibile nel caso in cui l’oggetto abbia uno sfondo colorato o un bordo.  
È comunque possibile scegliere di applicare la Curvatura anche solo a uno o più lati dell’oggetto in lavorazione scegliendo tra le opzioni:
È comunque possibile scegliere di applicare la Curvatura anche solo a uno o più lati dell’oggetto in lavorazione scegliendo tra le opzioni:


Curvatura contorno: vengono arrotondati tutti e quattro gli angoli dell’oggetto selezionato.
* Curvatura contorno: vengono arrotondati tutti e quattro gli angoli dell’oggetto selezionato.
 
* Curvatura superiore a sinistra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte superiore sinistra dell’oggetto.
Curvatura superiore a sinistra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte superiore sinistra dell’oggetto.
* Curvatura superiore a destra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte superiore destra dell’oggetto.
 
* Curvatura inferiore a sinistra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte inferiore sinistra dell’oggetto.
Curvatura superiore a destra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte superiore destra dell’oggetto.
* Curvatura inferiore a destra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte inferiore destra dell’oggetto. 
 
Curvatura inferiore a sinistra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte inferiore sinistra dell’oggetto.
 
Curvatura inferiore a destra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte inferiore destra dell’oggetto.


Selezionando “%” dal menu a tendina è possibile applicare la curvatura scegliendo un valore compreso tra 1 e 50. In questo caso la rotondità degli angoli viene applicata in percentuale rispetto alla dimensione dell’oggetto sul quale si sta lavorando (Scelta consigliata).
Selezionando “%” dal menu a tendina è possibile applicare la curvatura scegliendo un valore compreso tra 1 e 50. In questo caso la rotondità degli angoli viene applicata in percentuale rispetto alla dimensione dell’oggetto sul quale si sta lavorando (Scelta consigliata).  


Selezionando “px” è possibile applicare la curvatura scegliendo un valore compreso tra 1 e 500. In questo caso è possibile scegliere il numero esatto di pixel da arrotondare.
Selezionando “px” è possibile applicare la curvatura scegliendo un valore compreso tra 1 e 500. In questo caso è possibile scegliere il numero esatto di pixel da arrotondare.

Versione attuale delle 16:15, 29 dic 2022

CURVATURA

La funzionalità Curvatura permette di arrotondare il bordo dell’oggetto selezionato (testo, contenuto, sezione). La modifica è chiaramente visibile nel caso in cui l’oggetto abbia uno sfondo colorato o un bordo.

È comunque possibile scegliere di applicare la Curvatura anche solo a uno o più lati dell’oggetto in lavorazione scegliendo tra le opzioni:

  • Curvatura contorno: vengono arrotondati tutti e quattro gli angoli dell’oggetto selezionato.
  • Curvatura superiore a sinistra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte superiore sinistra dell’oggetto.
  • Curvatura superiore a destra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte superiore destra dell’oggetto.
  • Curvatura inferiore a sinistra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte inferiore sinistra dell’oggetto.
  • Curvatura inferiore a destra: in questo caso la curvatura viene aggiunta solo nella parte inferiore destra dell’oggetto. 

Selezionando “%” dal menu a tendina è possibile applicare la curvatura scegliendo un valore compreso tra 1 e 50. In questo caso la rotondità degli angoli viene applicata in percentuale rispetto alla dimensione dell’oggetto sul quale si sta lavorando (Scelta consigliata).

Selezionando “px” è possibile applicare la curvatura scegliendo un valore compreso tra 1 e 500. In questo caso è possibile scegliere il numero esatto di pixel da arrotondare.