Sitoweb: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "=== '''INTRODUZIONE''' === Il Sito è l’insieme di pagine web correlate, raggiungibile dall'utente finale attraverso un motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite web browser. È il contenitore all’interno del quale vengono inseriti gli oggetti più piccoli. Un Sito Web tipicamente è strutturato in una pagina principale, denominata Home Page, e una serie di pagine di approfondimento. Nella Home Page, che rappresenta la pagina principale e la prima vetrina vi...") |
|||
(21 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
=== ''' | === '''CHE COS'É UN SITO WEB''' === | ||
Il Sito è l’insieme di pagine web correlate, raggiungibile dall'utente finale attraverso un motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite web browser. È il contenitore all’interno del quale vengono inseriti gli oggetti più piccoli. | Il Sito è l’insieme di pagine web correlate, raggiungibile dall'utente finale attraverso un motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite web browser. È il contenitore all’interno del quale vengono inseriti gli oggetti più piccoli. Un Sito Web tipicamente è strutturato in una pagina principale, denominata Home Page, e una serie di pagine di approfondimento. Nella Home Page, che rappresenta la pagina principale e la prima vetrina visualizzata dagli utenti, vengono mostrate le informazioni chiave dell’azienda, i punti di forza e i prodotti e servizi offerti. A partire dalla Home Page si diramano una serie di pagine interne di approfondimento, che permettono agi utenti finali di approfondire solo gli argomenti a cui sono interessati. | ||
Un Sito Web tipicamente è strutturato in una pagina principale, denominata Home Page, e una serie di pagine di approfondimento. Nella Home Page, che rappresenta la pagina principale e la prima vetrina visualizzata dagli utenti, vengono mostrate le informazioni chiave dell’azienda, i punti di forza e i prodotti e servizi offerti. A partire dalla Home Page si diramano una serie di pagine interne di approfondimento, che permettono agi utenti finali di approfondire solo gli argomenti a cui sono interessati. | |||
Esistono diverse tipologie di Siti Web, a seconda dell’esigenza comunicativa: esistono siti “vetrina”, che mettono in mostra i punti forti dell’azienda e i servizi offerti, siti dinamici costantemente aggiornati, come Siti Web istituzionali, blog, ecc... e piattaforme e-commerce o info commerce, che invece mettono in primo piano i prodotti offerti. | Esistono diverse tipologie di Siti Web, a seconda dell’esigenza comunicativa: esistono siti “vetrina”, che mettono in mostra i punti forti dell’azienda e i servizi offerti, siti dinamici costantemente aggiornati, come Siti Web istituzionali, blog, ecc... e piattaforme e-commerce o info commerce, che invece mettono in primo piano i prodotti offerti. | ||
Avere un Sito Web permette di aumentare l’autorevolezza della propria azienda e, soprattutto, riuscire a raggiungere un’ampia platea di pubblico che potrebbe essere interessata ai prodotti/servizi offerti. | Avere un Sito Web permette di aumentare l’autorevolezza della propria azienda e, soprattutto, riuscire a raggiungere un’ampia platea di pubblico che potrebbe essere interessata ai prodotti/servizi offerti. | ||
----------------------------------------------------------------- | |||
==='''APPROFONDISCI''' === | |||
Scopri tutte le funzionalità disponibili nostro Site Editor, che ti permetteranno di gestire, modificare e monitorare il tuo Sito Web | |||
* [[Sitoweb/box|Box Sito Web]] | |||
* [[Sitoweb/editor|Editor]] | |||
* [[Sitoweb/faq|FAQ]] |
Versione attuale delle 09:13, 29 mag 2023
CHE COS'É UN SITO WEB
Il Sito è l’insieme di pagine web correlate, raggiungibile dall'utente finale attraverso un motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite web browser. È il contenitore all’interno del quale vengono inseriti gli oggetti più piccoli. Un Sito Web tipicamente è strutturato in una pagina principale, denominata Home Page, e una serie di pagine di approfondimento. Nella Home Page, che rappresenta la pagina principale e la prima vetrina visualizzata dagli utenti, vengono mostrate le informazioni chiave dell’azienda, i punti di forza e i prodotti e servizi offerti. A partire dalla Home Page si diramano una serie di pagine interne di approfondimento, che permettono agi utenti finali di approfondire solo gli argomenti a cui sono interessati.
Esistono diverse tipologie di Siti Web, a seconda dell’esigenza comunicativa: esistono siti “vetrina”, che mettono in mostra i punti forti dell’azienda e i servizi offerti, siti dinamici costantemente aggiornati, come Siti Web istituzionali, blog, ecc... e piattaforme e-commerce o info commerce, che invece mettono in primo piano i prodotti offerti.
Avere un Sito Web permette di aumentare l’autorevolezza della propria azienda e, soprattutto, riuscire a raggiungere un’ampia platea di pubblico che potrebbe essere interessata ai prodotti/servizi offerti.
APPROFONDISCI
Scopri tutte le funzionalità disponibili nostro Site Editor, che ti permetteranno di gestire, modificare e monitorare il tuo Sito Web