Sitoweb/editor/oggetti/posts: differenze tra le versioni

Da Alkemy Play Help.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 82: Riga 82:
**Azione: questa funzione permette di modificare lo sfondo dell'azione contenuto all'interno del post.
**Azione: questa funzione permette di modificare lo sfondo dell'azione contenuto all'interno del post.
**Bottone Carica altri: questa funzione permette di modificare lo sfondo del bottone per mostrare altri posts.
**Bottone Carica altri: questa funzione permette di modificare lo sfondo del bottone per mostrare altri posts.
[[File:POSTS.mp4|link=|senza_cornice|400x400px]]

Versione attuale delle 11:21, 7 ago 2023

POSTS

Questa funzione permette di aggiungere, all'interno del Sito Web, i dati relativi a un post inserito all'interno dell'apposita sezione presente nel box "Gestione Profilo". Questa funzione risulta molto utile per sponsorizzare alcune notizie relative alla propria attività, quali promozioni, presenze alle fiere e simili. È tuttavia necessario ricordare che, all'interno del Site Editor, è possibile modificare solo gli aspetti grafici relativi a un post. I contenuti, le immagini e le informazioni in esso contenute, invece, devono essere modificati mediante l'apposita sezione all'interno del box "Gestione profilo". Per fare in modo che i Post siano visibili all’interno del Sito Web è necessario che i post siano associati al Sito Web.

Cliccando sull’icona “Modifica elemento” è possibile modificare i seguenti parametri:

  • Numero post per pagina: questo campo permette di stabilire quanti post mostrare nella pagina, nascondendo i rimanenti post che possono essere visualizzati mediante un bottone MOSTRA ALTRI.
  • Elementi superiori: questo campo permette di stabilire quali elementi mostrare nella parte superiore del post, al di sopra della foto.
  • Elementi a sinistra: questo campo permette di stabilire quali elementi mostrare nella parte sinistra del post, di fianco alla foto.
  • Elementi a destra: questo campo permette di stabilire quali elementi mostrare nella parte destra del post, di fianco alla foto.
  • Elementi inferiori: questo campo permette di stabilire quali elementi mostrare nella parte inferiore del post, al di sotto della foto. È possibile scegliere quali elementi posizionare scegliendo tra diverse opzioni visualizzabili attraverso un menu a tendina
    • Immagine: questo campo permette di stabilire la posizione in cui rendere visibile la foto del post, ossia un’immagine identificativa e utile per catturare l’attenzione dell’utente.
    • Titolo: questo campo permette di permette di stabilire la posizione in cui rendere visibile il titolo del post, che presenta l’argomento principale del post.
    • Descrizione: questo campo permette di stabilire la posizione in cui rendere visibile la descrizione del post, che spiega nel dettaglio l’argomento del post.
    • Data: questo campo permette di stabilire la posizione in cui rendere visibile la data del post, rendendo visibili le date di inizio e fine dell’evento.
    • Evento: questo campo permette di stabilire la posizione in cui rendere visibile il campo Evento, cioè la descrizione inserita nel Post nel caso in cui si parli di un evento speciale, come un’inaugurazione, una riapertura, ecc...
    • Azione: questo campo permette di stabilire la posizione in cui rendere visibile l’azione, cioè l’invito all’azione che viene dato agli utenti che leggono il post (es. Approfondisci, Prenota, Annulla, …)
  • Ordina per: questo campo permette di stabilire l’ordine con cui vengono mostrati i post. È possibile scegliere tra diversi ordinamenti, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Più recente: selezionando questa opzione i post verranno ordinati partendo dal post creato più di recente fino a quello più vecchio, indipendentemente che si tratti di un post informativo o di un post evento.
    • Più vecchio: selezionando questa opzione i post verranno ordinati partendo dal post più vecchio fino a quello più recente, indipendentemente che si tratti di un post informativo o di un post evento.
    • Evento più recente: selezionando questa opzione i post verranno ordinati partendo dal post Evento creato più di recente fino a quello più vecchio. In questo caso sono le date dei post Evento che comandano l’ordinamento (è quindi probabile che verrà mostrato un evento del 20 gennaio prima di un post generico creato il 10 gennaio).
    • Evento più vecchio: selezionando questa opzione i post verranno ordinati partendo dal post Evento più vecchio fino a quello più recente. In questo caso sono le date dei post Evento che comandano l’ordinamento (è quindi probabile che verrà mostrato un evento del 20 gennaio prima di un post generico creato il 10 gennaio).
  • Display: questo campo permette di filtrare i post tramite i tag che sono stati assegnati ai singoli post, scegliendo di mostrarli tutti o di limitarne la pubblicazione solo ad alcune categorie.

Cliccando sull’icona “Modifica stile" è possibile modificare i seguenti parametri:

  • Larghezza
  • Riempimento
  • Margine
  • Allineamento
  • Proporzione
  • Paginazione
  • Carattere
  • Sfondo
  • Bordo

Per il solo oggetto Posts è possibile modificare i seguenti parametri:

  • Larghezza: questa funzione permette di modificare la larghezza di una serie di parametri del post, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Post: questo campo permette di modificare la grandezza del post. Aumentando o diminuendo la grandezza sarà possibile affiancare posts diversi o impostarli uno per riga.
    • Diametro sinistro/destro: questa funzione permette di aggiungere dello spazio alla destra dell’immagine contenuta all’interno del post
    • Immagine: questa funzione permette di modificare la grandezza dell'immagine contenuta all'interno del post.
    • Titolo: questa funzione permette di modificare la grandezza del titolo contenuto all'interno del post.
    • Descrizione: questa funzione permette di modificare la grandezza della descrizione contenuta all’interno del post.
    • Data: questa funzione permette di modificare la grandezza della data contenuta all’interno del post.
    • Evento: questa funzione permette di modificare la grandezza del campo Evento contenuto all’interno del post.
    • Azione: questa funzione permette di modificare la grandezza dell'azione contenuta all’interno del post.
    • Bottone: questa funzione permette di modificare la grandezza del bottone utile per visualizzare i post nascosti dal limite di visualizzazione.
  • Riempimento: questa funzione permette di modificare il riempimento di una serie di parametri del Posts, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Post: questo campo permette di modificare il riempimento del post. Aumentando o diminuendo il riempimento sarà possibile distanziare i vari post.
    • Immagine: questa funzione permette di modificare il riempimento dell'immagine contenuta all'interno del post.
    • Titolo: questa funzione permette di modificare il riempimento del titolo contenuto all'interno del post.
    • Descrizione: questa funzione permette di modificare il riempimento della descrizione contenuta all’interno del post.
    • Data: questa funzione permette di modificare il riempimento della data contenuta all’interno del post.
    • Evento: questa funzione permette di modificare il riempimento del campo Evento contenuto all’interno del post.
    • Azione: questa funzione permette di modificare il riempimento dell'azione contenuta all’interno del post.
  • Margine: questa funzione permette di modificare il margine di una serie di parametri del Posts, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Post: questo campo permette di modificare il margine del post. Aumentando o diminuendo il margine sarà possibile distanziare i vari post.
    • Immagine: questa funzione permette di modificare il margine dell'immagine contenuta all'interno del post.
    • Titolo: questa funzione permette di modificare il margine del titolo contenuto all'interno del post.
    • Descrizione: questa funzione permette di modificare il margine della descrizione contenuta all’interno del post.
    • Data: questa funzione permette di modificare il margine della data contenuta all’interno del post.
    • Evento: questa funzione permette di modificare il margine del campo Evento contenuto all’interno del post.
    • Azione: questa funzione permette di modificare il margine dell'azione contenuta all’interno del post.
  • Proporzione: questa funzione permette di modificare la proporzione delle immagini contenute all’interno dei Posts. Questa funzione è utile nel caso in cui vengano utilizzate immagini di dimensioni diverse tra loro, impostando per tutte le foto la medesima proporzione e uniformando i vari contenuti.
  • Paginazione: questa funzione permette di scegliere il numero di posts da visualizzare nella pagina. È possibile modificare la visualizzazione dei posts scegliendo tra diverse opzioni, selezionabili da un menu a tendina:
    • Usa limite paginazione: scegliendo questa opzione è possibile stabilire con precisione il numero di posts che vengono mostrati.
    • Bottone carica altri: scegliendo questa opzione è possibile far comparire un bottone “Mostra altri” che permette di caricare ulteriori posts nella pagina.
  • Carattere: questa funzione permette di modifica il carattere di una serie di parametri del Posts, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Post: questa funzione permette di modificare il Carattere di tutte le scritte contenute all’interno del post.
    • Titolo: questa funzione permette di modificare il Carattere del titolo contenuto all'interno del post.
    • Descrizione post: questa funzione permette di modificare il Carattere della descrizione contenuta all’interno del post.
    • Data: questa funzione permette di modificare il Carattere della data contenuta all'interno del post.
    • Evento: questa funzione permette di modificare il Carattere dell'evento contenuto all'interno del post.
    • Azione: questa funzione permette di modificare il Carattere dell'azione contenuto all'interno del post.
    • Bottone Carica altri: questa funzione permette di modificare il Carattere del bottone per mostrare altri posts.
  • Sfondo: questa funzione permette di modificare lo sfondo di una serie di parametri del Posts, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Post: questa funzione permette di modificare lo sfondo del post.
    • Titolo: questa funzione permette di modificare lo sfondo del titolo contenuto all'interno del post.
    • Descrizione post: questa funzione permette di modificare lo sfondo della descrizione contenuta all’interno del post.
    • Data: questa funzione permette di modificare lo sfondo della data contenuta all'interno del post.
    • Evento: questa funzione permette di modificare lo sfondo dell'evento contenuto all'interno del post.
    • Azione: questa funzione permette di modificare lo sfondo dell'azione contenuto all'interno del post.
    • Bottone Carica altri: questa funzione permette di modificare lo sfondo del bottone per mostrare altri posts.