Shop/ordini
ORDINI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
EVASIONE ORDINI
Quest’area permette di gestire ed evadere tutti gli ordini che i Clienti effettuano sullo Shop e di esportare l’elenco degli ordini, per avere sempre sotto controllo l’andamento dell’ecommerce.
Ogni Shop presenta una serie di step predefiniti che devono essere seguiti per passare dal momento in cui il Cliente conferma l’ordine a quello in cui riceve la merce e l’ordine può essere considerato chiuso.
- Carrello e pagamento: I primi passaggi sono l’aggiunta al carrello dei prodotti desiderati e il pagamento dell’ordine da parte del Cliente. Questa fase è quindi a carico del Cliente, che deve inserire i prodotti nel carrello e pagare utilizzando uno dei metodi di pagamento disponibili.
- Conferma ordine e pagamento: Se la procedura di pagamento è andata a buon fine, l’ordine viene confermato e la piattaforma invia due mail di conferma: la prima al Cliente, riepilogando i dettagli del suo ordine; la seconda al Merchant, che riceve quindi una notifica e può gestire l’ordine tramite la piattaforma. Per poterlo fare deve accedere al pannello ORDINI della piattaforma e selezionare, tra tutti quelli presenti, l’ordine da gestire tramite la freccia posta alla fine della riga. La prima cosa che il Merchant deve verificare sono i dettagli dell’ordine, l’indirizzo di spedizione e la disponibilità della merce, per essere certo di aver ricevuto il pagamento e di poter evadere l’ordine consegnando i prodotti ad un indirizzo reale e corretto. Se tutte le informazioni presenti sono corrette e il Merchant dispone della merce ordinata, allora è sufficiente cliccare sul bottone CONFERMA PAGAMENTO per accettare l’ordine ed evaderlo. Se fosse necessario annullare l’ordine bisognerà cliccare sul bottone ANNULLA PAGAMENTO. Annullando l'ordine, l'importo pagato viene stornato e restituito al Cliente. Se l'annullamento avviene lo stesso giorno dell'ordine (entro le ore 23:59), il Cliente avrà di nuovo disponibilità immediata dell'importo. Trascorsa la mezzanotte i tempi necessari per lo storno possono variare da uno a più giorni a seconda del tipo di carta di credito e dal circuito utilizzato. Sarà poi onere del Merchant contattare il Cliente e spiegare i motivi che hanno portato all’annullamento dell’ordine.
- Preparazione merce: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Prenotazione corriere: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Stampa etichette: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Conferma ritiro merce: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Controllo spedizione e conferma consegna merce: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Chiusura ordine: Una volta che il Merchant ha ricevuto conferma della consegna della merce da parte del suo corriere o che il Cliente ha ritirato la merce presso il punto vendita l’ordine può essere chiuso.
- Stati ordine: Per gestire gli ordini è necessario utilizzare gli stati presenti all’interno di ciascun ordine, che permettono non solo di gestire ma anche di dividerli tra ordini nuovi, in corso e chiusi. La piattaforma permette l’assegnazione di diversi stati, a seconda dello stadio di lavorazione dell’ordine:·
- Nuovo: l’ordine è appena stato inoltrato e deve ancora essere gestito. Tutti gli ordini in questo stato vengono raggruppati nell’elenco generale degli ordini sotto la voce “Conferma pagamento”.
- In corso: l’ordine è stato confermato, quindi è possibile evaderlo contattando il proprio corriere e organizzando la spedizione. L’aggiornamento dello stato da “Nuovo” a “In corso” avviene in automatico una volta che il Merchant clicca sul bottone CONFERMA PAGAMENTO. Tutti gli ordini in questo stato vengono raggruppati nell’elenco generale degli ordini sotto la voce “Prenota spedizione”.
- Completato: l’ordine è stato spedito e il corriere ha confermato la consegna della merce al Cliente. L’ordine è quindi stato interamente gestito e può essere spostato in stato “Completato”. Tutti gli ordini in questo stato vengono raggruppati nell’elenco generale degli ordini sotto la voce “Chiuso”. Si consiglia di spostare tutti gli ordini gestiti in questo stato, così da raggrupparli sotto la voce “Chiuso”, in modo da avere un colpo d’occhio preciso sugli ordini che devono ancora essere gestiti e su quelli che, invece, sono stati completati.
- Annullato: non è stato possibile confermare l’ordine, che pertanto risulta in stato “Annullato”. È quindi necessario che il Merchant contatti il Cliente per spiegare i motivi dell’annullamento e accordarsi su un eventuale nuovo ordine. L’aggiornamento dello stato da “Nuovo” a “Annullato” avviene in automatico una volta che il Merchant clicca sul bottone ANNULLA PAGAMENTO. Questo bottone sarà visibile solo dopo aver cliccato sul bottone CONFERMA PAGAMENTO, quindi un ordine che deve essere annullato dovrà essere confermato e poi annullato. Gli ordini annullati verranno visualizzati sotto la voce “Chiuso” con stato “Cancellato”.
È possibile impostare lo stato “Annullato” anche a un ordine che si trova già in lavorazione (se, ad esempio, la merce è esaurita prima di evadere l’ordine) utilizzando il menu a tendina “Stati ordine” nel box INFORMAZIONI SULL’ORDINE.
- errore di sistema (contattare supporto tecnico): la piattaforma ha riscontrato un errore durante la gestione dell’ordine, pertanto si consiglia di contattare il supporto tecnico per comprenderne la causa e risolvere il problema.
- Cancellato: non è stato possibile gestire l’ordine per cause dipendenti dal Merchant o dal Cliente, pertanto l’ordine è stato cancellato. Lo spostamento di un ordine in stato “Cancellato” non è reversibile e comporta lo storno della transazione e il riaccredito dell’importo al Cliente.
EXPORT AVANZATO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
ESPORTA EXCEL
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.