Shop/ordini
ORDINI
Quest'area consente di accedere all'elenco di tutti gli ordini che i Clienti hanno portato a termine tramite lo Shop Online. All'interno di quest'area il Merchant può gestire gli ordini nuovi, controllare lo stato di avanzamento degli ordini in corso e scaricare una reportistica completa degli ordini ricevuti, per controllare rimanenze di magazzino e fare una valutazione sull'andamento delle vendite.
EVASIONE ORDINI
Quest’area permette di gestire ed evadere tutti gli ordini che i Clienti effettuano sullo Shop e di esportare l’elenco degli ordini, per avere sempre sotto controllo l’andamento dell’ecommerce.
Ogni Shop presenta una serie di step predefiniti che devono essere seguiti per passare dal momento in cui il Cliente conferma l’ordine a quello in cui riceve la merce e l’ordine può essere considerato chiuso.
- Carrello e pagamento: I primi passaggi sono l’aggiunta al carrello dei prodotti desiderati e il pagamento dell’ordine da parte del Cliente. Questa fase è quindi a carico del Cliente, che deve inserire i prodotti nel carrello e pagare utilizzando uno dei metodi di pagamento disponibili.
- Conferma ordine e pagamento: Se la procedura di pagamento è andata a buon fine, l’ordine viene confermato e la piattaforma invia due mail di conferma: la prima al Cliente, riepilogando i dettagli del suo ordine; la seconda al Merchant, che riceve quindi una notifica e può gestire l’ordine tramite la piattaforma. Per poterlo fare deve accedere al pannello ORDINI della piattaforma e selezionare, tra tutti quelli presenti, l’ordine da gestire tramite la freccia posta alla fine della riga. La prima cosa che il Merchant deve verificare sono i dettagli dell’ordine, l’indirizzo di spedizione e la disponibilità della merce, per essere certo di aver ricevuto il pagamento e di poter evadere l’ordine consegnando i prodotti ad un indirizzo reale e corretto. Se tutte le informazioni presenti sono corrette e il Merchant dispone della merce ordinata, allora è sufficiente cliccare sul bottone CONFERMA PAGAMENTO per accettare l’ordine ed evaderlo. Se fosse necessario annullare l’ordine bisognerà cliccare sul bottone ANNULLA PAGAMENTO. Annullando l'ordine, l'importo pagato viene stornato e restituito al Cliente. Se l'annullamento avviene lo stesso giorno dell'ordine (entro le ore 23:59), il Cliente avrà di nuovo disponibilità immediata dell'importo. Trascorsa la mezzanotte i tempi necessari per lo storno possono variare da uno a più giorni a seconda del tipo di carta di credito e dal circuito utilizzato. Sarà poi onere del Merchant contattare il Cliente e spiegare i motivi che hanno portato all’annullamento dell’ordine.
- Preparazione merce
- Prenotazione corriere
- Stampa etichette
- Conferma ritiro merce
- Controllo spedizione e conferma consegna merce
- Chiusura ordine: Una volta che il Merchant ha ricevuto conferma della consegna della merce da parte del suo corriere o che il Cliente ha ritirato la merce presso il punto vendita l’ordine può essere chiuso.
- Stato consegna: Per gestire gli ordini è necessario utilizzare gli stati presenti all’interno di ciascun ordine, che permettono non solo di gestire ma anche di dividerli tra ordini nuovi, in corso e chiusi. La piattaforma permette l’assegnazione di diversi stati, a seconda dello stadio di lavorazione dell’ordine:
- Nuovo: l’ordine è appena stato inoltrato e deve ancora essere gestito. Tutti gli ordini in questo stato vengono raggruppati nell’elenco generale degli ordini sotto la voce “Conferma pagamento”.
- In corso: l’ordine è stato confermato, quindi è possibile evaderlo contattando il proprio corriere e organizzando la spedizione. L’aggiornamento dello stato da “Nuovo” a “In corso” avviene in automatico una volta che il Merchant clicca sul bottone CONFERMA PAGAMENTO. Tutti gli ordini in questo stato vengono raggruppati nell’elenco generale degli ordini sotto la voce “Prenota spedizione”.
- Completato: l’ordine è stato spedito e il corriere ha confermato la consegna della merce al Cliente. L’ordine è quindi stato interamente gestito e può essere spostato in stato “Completato”. Tutti gli ordini in questo stato vengono raggruppati nell’elenco generale degli ordini sotto la voce “Chiuso”. Si consiglia di spostare tutti gli ordini gestiti in questo stato, così da raggrupparli sotto la voce “Chiuso”, in modo da avere un colpo d’occhio preciso sugli ordini che devono ancora essere gestiti e su quelli che, invece, sono stati completati.
- Annullato: non è stato possibile confermare l’ordine, che pertanto risulta in stato “Annullato”. È quindi necessario che il Merchant contatti il Cliente per spiegare i motivi dell’annullamento e accordarsi su un eventuale nuovo ordine. L’aggiornamento dello stato da “Nuovo” a “Annullato” avviene in automatico una volta che il Merchant clicca sul bottone ANNULLA PAGAMENTO. Questo bottone sarà visibile solo dopo aver cliccato sul bottone CONFERMA PAGAMENTO, quindi un ordine che deve essere annullato dovrà essere confermato e poi annullato. Gli ordini annullati verranno visualizzati sotto la voce “Chiuso” con stato “Cancellato”.
È possibile impostare lo stato “Annullato” anche a un ordine che si trova già in lavorazione (se, ad esempio, la merce è esaurita prima di evadere l’ordine) utilizzando il menu a tendina “Stati ordine” nel box INFORMAZIONI SULL’ORDINE. - errore di sistema (contattare supporto tecnico): la piattaforma ha riscontrato un errore durante la gestione dell’ordine, pertanto si consiglia di contattare il supporto tecnico per comprenderne la causa e risolvere il problema.
- Cancellato: non è stato possibile gestire l’ordine per cause dipendenti dal Merchant o dal Cliente, pertanto l’ordine è stato cancellato. Lo spostamento di un ordine in stato “Cancellato” non è reversibile e comporta lo storno della transazione e il riaccredito dell’importo al Cliente.
- Stato consegna: Per gli utenti che utilizzano Shippypro sono disponibili, nel box "INDIRIZZO DI SPEDIZIONE" i dettagli sullo stato della consegna dell'ordine, visibili alla voce "Stato consegna". Il campo prevede diversi stati, a seconda dello stato di consegna della merce:
- Non sono disponibili informazioni sulla spedizione: la consegna non è ancora in gestione al servizio di corrieri oppure il Merchant non ha attivato l'opzione Shippypro.
- Spedizione da creare: l’ordine è stato confermato, ma il sistema non ha ancora generato la spedizione.
- In attesa di conferma del Corriere di aver ricevuto correttamente i dati di spedizione: la spedizione è stata correttamente creata ma, prima di procedere con la consegna, è necessario che il Corriere confermi di aver ricevuto i dati per procedere con la spedizione.
- Spedizione in transito: la merce ordinata dal Cliente è partita dal magazzino del Merchant ed è in viaggio verso la destinazione indicata dal Cliente in fase di evasione dell'ordine.
- Spedizione in consegna: la spedizione è arrivata a destinazione e il Corriere ha in programma la consegna al Cliente.
- Temporanea mancata consegna della spedizione: non è stato possibile consegnare la merce ordinata al Cliente, ad esempio per mancata firma di ricezione, assenza del destinatario, ecc...
- Problema sulla spedizione: si è verificato un problema durante la spedizione della merce ordinata, ad esempio per indirizzo sconosciuto, merce danneggiata, ecc...
- Consegna effettuata: la merce è stata correttamente consegnata e l'ordine può quindi essere chiuso.
EXPORT AVANZATO
Questo bottone permette di esportare l’elenco degli ordini presenti in piattaforma, utilizzando una serie di parametri per personalizzare l’export. Tramite questo strumento avanzato è infatti possibile stabilire il formato del file da esportare e filtrare gli ordini da scaricare sia per stato sia per intervalli di date. È inoltre possibile scegliere se scaricare il file in italiano o in inglese.
All’interno del pannello in cui impostare i filtri per procedere all’export avanzato è presente il link per una guida dettagliata, che spiega nel dettaglio ogni singola voce visibile sul pannello.
ESPORTA EXCEL
Questo bottone permette di esportare l’elenco degli ordini in formato Excel. A differenza del bottone EXPORT AVANZATO, la funzione ESPORTA EXCEL non consente l’utilizzo di filtri per stato o date degli ordini, ma scarica l’elenco completo nel solo formato Excel. Se necessario, sarà poi possibile utilizzare le funzionalità di Excel per filtrare gli ordini necessari.
MODIFICA ORDINE PERSONALIZZATO
Per tutti gli ordini effettuati con modalità di pagamento "Personalizzato" è possibile per il Merchant modificare l'ordine effettuato dal Cliente una volta ricevuto, senza per questo doverlo annullare e chiedere al Cliente di effettuarne uno nuovo. Questa funzionalità è utile perchè permette al Merchant di gestire liberamente quantità, prodotti e prezzi sulla base degli accordi presi con il Cliente.
Tramite questa funzionalità il Merchant può modificare:
- Lista dei prodotti ordinati: è possibile aggiungere, eliminare o modificare i prodotti presenti nel carrello al momento dell'acquisto.
- Quantità: è possibile modificare la quantità di prodotti acquistati, aggiungendo o togliendo prodotti a seconda degli accordi presi con il Cliente.
- Prezzo unitario: è possibile modificare il prezzo di ogni singolo prodotto presente in carrello. In questo modo il Merchant potrà forzare il prezzo finale per allinearlo a quanto concordato con il Cliente.
- Opzioni: è possibile modificare le opzioni legate a uno specifico prodotto, facendo quindi risultare una determinata variante prodotto.