Sitoweb/editor/oggetti/slider

Da Alkemy Play Help.

SLIDER

Lo Slider è un oggetto che contiene al suo interno una serie di contenuti scorrevoli. Avendo un forte impatto visivo, uno Slider è un metodo efficace per catturare l’attenzione del visitatore. Solitamente viene utilizzato per presentare una serie di immagini relative all'azienda o di loghi di partner e clienti.

Cliccando sull'icona “Modifica elemento” è possibile modificare i seguenti parametri:

  • Percorso: questo campo permette di inserire il nome dello Slider, che verrà visualizzato nell’URL del sito web.
  • Numero di elementi per Slide: questo campo permette di stabilire il numero di contenuti che verranno visualizzati in ogni singola scheda. Si consiglia, in caso di immagini, di visualizzarne 1 per slide, mentre in caso di loghi o immagini più piccole è possibile impostare un numero maggiore di elementi.
  • Animazione in entrata Slide: questo campo permette di stabilire l’effetto di movimento da impostare all’immagine che compare nel pannello. È possibile modificare l’Animazione in entrata scegliendo tra diverse opzioni, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Dissolvenza in Ingresso: i contenuti dello Slider compariranno gradualmente in sostituzione dei contenuti precedenti.
    • Ingrandimento: i contenuti dello Slider compariranno aumentando gradualmente la propria dimensione.
    • Scorrimento dall’alto: i contenuti dello Slider compariranno con un movimento dall’alto verso il basso.
    • Scorrimento dal basso: i contenuti dello Slider compariranno con un movimento dal basso verso l’alto.
    • Scorrimento da sinistra: i contenuti dello Slider compariranno con un movimento da sinistra verso destra.
    • Scorrimento da destra: i contenuti dello Slider compariranno con un movimento da destra verso sinistra
  • Animazione in uscita Slide: questo campo permette di stabilire l’effetto di movimento da impostare all’immagine che scompare dal pannello. È possibile modificare l’Animazione in uscita scegliendo tra diverse opzioni, selezionabili attraverso un menu a tendina:
    • Dissolvenza in uscita: i contenuti dello Slider scompariranno gradualmente e verranno sostituiti dai contenuti in ingresso.
    • Riduzione: I contenuti dello Slider scompariranno diminuendo gradualmente la propria dimensione.
    • Scorrimento verso l’alto: I contenuti dello Slider scompariranno con un movimento dall’alto verso il basso.
    • Scorrimento verso il basso: I contenuti dello Slider scompariranno con un movimento dal basso verso l’alto.
    • Scorrimento a sinistra: I contenuti dello Slider scompariranno con un movimento da sinistra verso destra.
    • Scorrimento a destra: I contenuti dello Slider scompariranno con un movimento da destra verso sinistra.
  • Velocità animazione slide: Questo campo permette di impostare la velocità di scorrimento dei vari oggetti contenuti nello Slider. È possibile modificare la velocità di scorrimento scegliendo tra diverse opzioni:
    • Immediata: i contenuti dello Slider scorreranno immediatamente, senza che venga mostrata l'animazione di scorrimento.
    • Veloce: i contenuti dello Slider scorreranno velocemente, dando modo agli utenti di vedere l'animazione ma senza che questa impieghi troppo tempo.
    • Normale: i contenuti dello Slider scorreranno normalmente, dando modo agli utenti di vedere l'animazione.
    • Lenta: i contenuti dello Slider scorreranno molto lentamente, dando modo agli utenti di rendersi conto dell'animazione. Questa funzionalità è utile nel caso di Slider che contengono informazioni scritte: in questo modo l'utente potrà terminare la lettura e la visione delle informazioni anche durante l'inizio dell'animazione o, in caso non avesse terminato, potrà decidere di tornare alla slide che stava esaminando.
  • Intervallo Slider: Questo campo permette di impostare l'intervallo di tempo per lo scorrimento dei vari oggetti contenuti nello Slider. È possibile modificare la velocità di scorrimento scegliendo tra diverse opzioni:
    • Nessuno: i contenuti dello Slider rimarranno fissi, ma sarà comunque possibile scorrere tra i vari oggetti utilizzando gli indicatori presenti.
    • Scorrimento dopo 1 secondo
    • Scorrimento dopo 2 secondi
    • Scorrimento dopo 3 secondi
    • Scorrimento dopo 5 secondi
    • Scorrimento dopo 8 secondi
    • Scorrimento dopo 10 secondi
    • Scorrimento dopo 15 secondi

Cliccando sull’icona “Modifica stile" è possibile modificare i seguenti parametri:

  • Larghezza
  • Altezza
  • Riempimento
  • Margine
  • Visibilità
  • Allineamento
  • Stile
  • Carattere
  • Sfondo
  • Colore indicatori
  • Bordo
  • Curvatura

Per il solo oggetto Slider è possibile modificare i seguenti parametri:

  • Larghezza pallini: la funzione Larghezza pallini, presente all’interno della funzione generale Larghezza, permette di modificare la lunghezza dei pallini posizionati in fondo allo Slider. Se, mediante la funzione Stile, viene selezionata l’opzione Pallini tipo 1 o Pallini tipo 2 in fondo allo Slider appariranno dei pallini per indicare la posizione all’interno dello Slider. Tramite la funzione Larghezza pallini sarà possibile modificare la posizione dei pallini.
  • Stile
  • Colore indicatori